
Vuoi fare la differenza?
Vedi dei poveri animali abbandonati e pensi - "è orribile, ma cosa posso fare?"
Ora puoi fare qualcosa!
Partecipa alla creazione di una rete di sicurezza per queste povere creature che cadono tra le crepe della società sostenendo il nostro progetto.
Stiamo creando una comunità di persone che condividono una grande passione per gli animali; connettendo queste persone tra loro e facendo la differenza nella vita di questi animali e per il mondo in cui viviamo.
PetSharing è una vera e propria Associazione senza scopo di lucro, che nasce dall’esigenza di protezione e condivisione, rivolta a chi cerca ospitalità per il proprio animale domestico quando non potrà essere con lui e a chi è desideroso di accoglierlo e coccolarlo non potendone avere uno a tempo pieno. I principali obiettivi di PetSharing sono condivisione e ospitalità.
PetSharing offre la possibilità di creare una sharing community, basata su una sharing economy, composta da persone che condividono gli stessi valori, passando da un mondo virtuale iniziale a un contatto fisico successivo. La missione è garantire un’esperienza positiva e rassicurante agli amici animali, coltivando al tempo stesso un’idea di socialità serena e rispettosa. Non solo, PetSharing offre anche divertimento e nuove scoperte: per questo motivo invita tutti a partecipare agli Eventi “pet-friendly”, quali occasioni per stabilire nuove connessioni e incontrare nuovi amici.
Nascita
- Deduzione dell’importo donato entro il 10% del reddito complessivo dichiarato (con riporto negli esercizi successivi della parte non goduta fino al quarto periodo d’imposta successivo).
N.B. I meccanismi agevolativi varranno solo per gli Enti del Terzo Settore che saranno iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
L’azienda che decide di affiancare un'associazione mira ad avere un vantaggio reputazionale per evidenziare da un punto di vista politico il proprio impegno verso una specifica realtà.
- Marchio aziendale dello sponsor inserito nella pagina web dell’associazione;
- Ringraziamenti periodici;
- Promozione su riviste e quotidiani
Un vero e proprio raduno organizzato dagli iscritti alla community, durante il quale sono stati distribuiti gadget a tema e si sono tenute una serie di attività, tra cui una sfilata di animali vestiti ad hoc e persone con addosso magliette con varie scritte, come per esempio “I love my dogs”.
Una campagna di sensibilizzazione volta al rispetto della natura. Fortemente voluta dai fondatori di PetSharing in collaborazione con Brilli Pet Boutique e il patrocinio di ENPA (sezione di Firenze) , “In caso di bisogno” punta a diffondere una cultura di rispetto e cura dell’ambiente, a partire dalla raccolta dei bisogni dei nostri amici a 4 zampe con lo speciale kit igienico. L’appello si rivolge a tutti perché è dovere dei cittadini mantenere un ambiente sano e pulito, tanto quanto è loro diritto poterne godere, nel modo più spensierato possibile.
Dichiarazione Festa Nazionale
Scambi e momenti di conoscenza tra quartieri per rafforzare il legame tra gli iscritti alla community
Campagna virale contro l’abbandono degli animali, a favore di una sana e più serena convivenza e del rispetto della natura e dell’ambiente. L’idea è costruire un vero e proprio networking sociale, tramite il quale, all’interno della community e anche esternamente con determinati enti interessati, vengono segnalati casi di animali abbandonati e successive richieste di recupero
- PetSharing, tra i progetti futuri, punta a intensificare mirate campagne di sensibilizzazione: