L’iniziativa di PetSharing: una community online
PER CHI ha in casa un cane, un gatto o un altro animale domestico, a volte non è facile organizzare una vacanza o un viaggio di lavoro. Infatti non sempre è possibile portare con sé il proprio animale. Come sistemarlo dunque?
Alle varie soluzioni che si possono prendere in considerazione (la pensione, la collocazione in casa di amici o parenti, una persona che va in casa a nutrirlo…) ora se ne aggiunge una completamente nuova: il progetto PetSharing.
Si tratta di una community on line dedicata appunto a chi è in cerca di ospitalità per il proprio animale domestico o a chi è in grado di darne. Si può iscrivere alla community anche chi non possiede un ani- male, ma vuole mettere a disposizione la sua casa per ospitarne qualcuno. On line dunque si “incontrerà” chi cerca e chi offre ospitalità. Ospitalità che qualitativamente dovrà rispondere a certi standard.
I fondatori di PetSharing sono Jennifer, Francesca e Simone, che avevano già sperimentato questo tipo di “scambio” e hanno pensato che potesse essere una buona idea per i proprietari di animali, sem- pre in cerca della soluzione miglio- re per il proprio piccolo amico. PetSharing funziona in modo gratuito, c’è solo una piccola quota annua da pagare, 30 euro. Soldi che servono a coprire le spese come ad esempio quelle per le fotografie che vengono fatte nelle case di chi decide di ospitare gli animali o per la gestione del sito Internet, dove ogni associato avrà un profilo aggiornato, per l’invio della newsletter e così via.
Per ora, dicono gli organizzaatori, il progetto riguarda Firenze e provincia, ma se ci saranno richieste verrà esteso anche ad altre città.
La community intende inoltre dare vita a diverse iniziative rivolte agli iscritti. Tra queste la campa- gna di sensibilizzazione “In caso di bisogno”. Patrocinata dalla sezione fiorentina dell’ENPA (Ente Nazionale Protezione animali) la campagna promuove il rispetto e la cura dell’ambiente, a cominciare dalla raccolta dei bisogni dei nostri amici a 4 zampe: l’acquisto di uno speciale kit igienico contribuirà alla raccolta fondi per l’acquisto di un’ambulanza veterinaria.
Oggi PetSharing “si presenta” alla città: dalle 15.30 in poi da Brilli Pet boutique in piazza del Mercato centrale ci sarà la possibilità di conoscere meglio il progetto e di iscriversi. È previsto un drink di benvenuto e, per i primi 100 iscritti, un regalo. Pet Sharing riguarda tutti gli animali domestici, purché legalmente posseduti.
A cura di Patrizia Lucignani
La Nazione Firenze – Pagina 14 di Sabato 10 Novembre 2012